[:it]

AnnaMaria Tino

Sono una psicologa clinica italiana, che ha all’attivo oltre 27 anni di esperienza di consulenza privata, iniziata qualche anno dopo la mia laurea all’Università di Torino nel 1997. Mi occupo di terapia individuale e di coppia, ma anche di terapia di gruppo.

Il mio sostegno psicologico è rivolto in particolare alle donne, ai bambini e alle coppie che vivono momenti di difficoltà legati allo stress nell’ambiente lavorativo o familiare, all’interno della coppia, ma anche dovuto a fattori esterni come la perdita del lavoro o il lutto. Si tratta di situazioni difficili e delicate che possono causare depressione, ansia e attacchi di panico, che se non vengono affrontate con il giusto supporto possono compromettere la qualità della vita e sfociare in problematiche più gravi.

Credo che la consulenza sia un processo di collaborazione e un buon trattamento può davvero cambiare la vita. Uno degli aspetti vitali per un’interazione terapeutica di successo è un vero e proprio, rapporto solidale ed empatico tra il cliente e terapeuta. Mi focalizzo su punti di forza del cliente, ma dirigo anche l’attenzione a quei comportamenti e pensieri che impediscono alle persone di raggiungere i loro obiettivi.

Sono una persona premurosa, solare e aperta e la mia personalità si riflette nella mia professionalità come terapeuta. Creo sempre un ambiente accogliente, sereno e privo di giudizi, dove i clienti si sentono sicuri e liberi di esprimersi al meglio, per lavorare insieme ed affrontare le sfide personali. Il mio obiettivo è quello di sviluppare e capire l’impatto che le esperienze di vita hanno sul comportamento e sull’umore, per individuare gli ostacoli che interferiscono con l’autostima, le relazioni e gli obiettivi personali.

La Terapia dei colori e la Food Art

La terapia dei colori è un approccio terapeutico che amo adottare specialmente con i bambini o con chi si trova in difficoltà nell’ esprimere le proprie emozioni. I colori possono essere associati a particolari stati d’animo, in base alla valenza simbolica che viene attribuita loro rispetto al background culturale del cliente. L’uso dei colori nelle ricette o nei disegni aiuta a comunicare le emozioni attraverso la propria creatività; i colori a loro volta influenzano la mente e quindi hanno un impatto positivo sull’ umore.

[:en]

THE ROLE OF A PSYCHOLOGIST

A psychologist has many skills and provide many different types of services.
Clinical Psychologist provides counseling and psychotherapy.He works with people who have life adjustment problems, and also with those who have emotional disorders or mental illness.
He provides treatment for people of all ages and to families and groups. A psychologist provides treatment for depression, anxiety, phobias, panic disorders, eating disorders, stress related problems, relationship problems, and severe mental disorders.
Clinical Psychologist seeks to understand the relationship between medical complaints and psychological factors.
He assists in preparing patients to cope with surgery and to adjust to medical problems.
He works with patients who are having difficulties, meeting the social and emotional demands of their medical treatment.
He also provides treatment to individuals whose medical problems are related to psychological and emotional factors, or who are suffering from chronic pain.

WHEN DO YOU TURN TO THE PSYCHOLOGIST?

It is appropriate to consult a psychologist in different situations and at different times during someone’s life.
It is good to do this every time you feel a sense of profound loss and seems to have no way out, or when you feel strong emotions that are hard to control, as a state of agitation or fear, or sadness, anguish, and that does not allow you to live peacefully.
Or when everything seems to be more difficult and the malaise seems to have become unmanageable, life is at a crossroads and do not know which way to turn. Usually these are situations that are part of our lives and that, contrary to popular belief, should not be considered as anomalies; In these cases, choosing to embark on a psychological journey becomes an act of will and a way to become more aware of: who you really are, what your needs are, what it feels like and why we behave in that way, to change what It does not work and get back to living life to the fullest, in a more serene and production way – the starting point is undoubtedly a greater attention of the person to their own mental health.

[:]